FOUNDER
Alfonso Serafino, classe 1961 è il founder di Mobili Serafino , vanta un’ esperienza quarantennale nel settore Furniture & Design. Nei primi anni ‘80, appena preso il diploma di scuola superiore, iniziò a dare una mano nell’attività di suo padre che già esercitava il commercio di mobili usati.
Pian piano Alfonso iniziò a vendere anche mobili nuovi misti a quelli usati fino a far diventare questa attività iniziata dal padre, un vero e proprio mobilificio, trasformando definitivamente nel 1993 quella che era la propria abitazione nell’attuale sede storica di Mobili Serafino a Striano (Na). Il grande successo, frutto della passione e della dedizione che Alfonso mette nella sua attività, ha permesso dopo anni grazie anche alla crescita dei figli ed al loro inserimento in azienda che nascesse una seconda
sede a Nola, un centro specializzato in cucine dei migliori brand sul mercato. Nel 2019 apre un centro specializzato in sistemi di riposo in collaborazione
con il famoso brand Dorelan a Scafati. Nel 2021 si aggiungerà un altro centro specializzato anch’esso in sistemi di riposo e in divani made in Italy questa
volta a San Vitaliano (Na)
CHIEF INTERIOR DESIGN DEPT.
Domenico Serafino, classe 1989 è il coordinatore del reparto di interior design di Mobili Serafino, secondo genito di Alfonso, collabora nell’attività di famiglia dal 2010. In questi anni di esperienza al fianco di suo padre ha acquisito grandi conoscenze tecniche e progettuali, orientandosi in modo naturale verso la parte del lavoro che più gli piaceva e per la quale era meglio portato: il design degli interni.
Domenico riesce ad ascoltare le esigenze dei clienti consigliando le migliori soluzioni; Il problem solving ed il visual merchandising sono al primo posto tra le
sue skills.
CEO
Francesco Serafino, classe 1988, è il primo genito di Alfonso, nominato CEO dal 2009, lavora a stretto contatto con suo padre, vanta numerose esperienze fieristiche durante le quali ha stretto molti contatti, anche internazionali, che lo hanno reso il punto di
riferimento di Mobili Serafino nei contatti con le tante case produttrici con cui l’azienda collabora anche all’estero. Francesco coordina i vari punti
vendita sia fisici che on line, organizza le spedizioni e i montaggi e gestisce il reparto Outlet cercando di mantenere sempre il gruppo di lavoro unito, ascoltando le esigenze di tutti i collaboratori al fine di mantenere alti gli standard qualitativi dei servizi offerti dall’azienda.
INTERIOR DESIGNER
Nello Napolitano, classe ‘72 è l’interior designer della sede di Nola, vanta un’ esperienza ventennale nel settore ed è al servizio di Mobili Serafino dal 2017. Tra i suoi punti di forza ci sono sicuramente la disponibilità verso il cliente oltre che una grande capacità di lavorare in team
RESPONSABILE LOGISTICA
Lorenzo Serafino è il responsabile della Logistica di Arredamenti Serafino. Terzogenito di Alfonso, organizza gli spostamenti e gestisce spedizioni e consegne.
Cortesia e gentilezza non sono le uniche doti che lo contraddistinguono: Lorenzo è un professionista tenace e ritiene fondamentale lavorare in sintonia con il team tecnico al fine di garantire assistenza immediata a tutti i clienti.
ASSISTANT
Classe 2000, Riccardo è il più giovane della famiglia Serafino e fin da subito si è mostrato interessato a seguire le orme di suo padre.
Studente di Ingegneria Gestionale, Riccardo lavora come assistente all’interno dell’azienda; il suo obbiettivo è di acquisire conoscenze tali che gli permettano di ottimizzare il lavoro negli attuali e futuri punti venditadi Arredamenti Serafino
MONTATORE
Da 40 anni professionista del settore, Antonio Bianco è uno dei montatori di Arredamenti Serafino.
Inizia la sua collaborazione con l’azienda nel 2017 e diviene ben presto un importante punto di riferimento per tutto il gruppo: stimato per la sua spiccata simpatia, Antonio si contraddistingue per la sua grande disponibilità e professionalità.
MONTATORE/FALEGNAME
Giuseppe d’Ambrosio è la nuova recluta di Arredamenti Serafino ma non è certamente un novellino: ha alle spalle, infatti, un’esperienza trentennale
nell’ambito della falegnameria e del montaggio che lo rende un professionista altamento qualificato.
FACTOTUM
Amico di famiglia, Alfonso collabora nella gestione del magazzino e dei montaggi.
Ragazzo molto riservato, di poche parole, fa’ della concretezza la sua arma migliore.